Il blog, un Diario di bordo

Il Diario di bordo non è semplicemente un blog, ma prosegue l’esperienza nata con fulmineoltreilponte.it ed il suo Campo di lancio. Analisi, opinioni, informazioni, curiosità, pensieri critici e sentimenti. Insomma una voce scossa dal mondo che ci circonda, dalla necessità di imprimere e non dimenticare, perché “un popolo senza memoria è un popolo senza storia e senza futuro“.

Un fiume in piena di notizie ci inonda ogni giorno, crediamo di essere informati, ma stiamo solo annegando in un rumore di fondo. Diario di bordo vuole essere uno squillo di tromba: riflessioni, narrazioni, approfondimenti, dati e riferimenti. Nessun megafono (mi incepperei), ma solo la necessità di riflettere silenziosamente in mezzo a folle urlante. Questa pagina ha come icona Antonio Gramsci.

Odio gli indifferenti. Credo come Hebbel che «vivere vuol dire essere partigiani»

  |  0

Base blu con un’ex fabbrica intorno

Base blu con un'ex fabbrica intorno

Tra tonnellate di promesse, miliardi di annunci, parrebbe che con 384 milioni di euro, la Marina militare realizzerà una Base blu con un’ex fabbrica intorno. Per i miei 25 lettori, questa si tratta della seconda puntata. Repetita iuvant. Il futuro delle officine arsenalizie, di fatto un’ex fabbrica, pare segnato verso l’affido a privati e le sue

Elettromagnetismo con il segreto militare intorno

I moli Varicella non solo non sembrano aver pace, anzi stimolano la storia scientifica sull’elettromagnetismo, ma con il segreto militare intorno. Cronache per lo più omesse, ma i fatti fanno sorgere più di un dubbio. Per esempio su come la Marina militare spenda i soldi del contribuente e sulla nocività delle sue attività si addensa

Prima pagina venti notizie e ventuno ingiustizie

Prima pagina, venti notizie e ventuno ingiustizie. E lo Stato che fa? Si costerna, s’indigna, s’impegna, poi getta la spugna con gran dignità. Riascoltando Faber, nonostante mi scervelli, m’asciughi la fronte, non ho la fortuna del suo secondino. Così non trovo risposte in nessun uomo sceltissimo ed immenso, a cui chieder consenso. Confesso, invece, che

L'assurdità di chi comanda intorpidisce la ragione

Lasciandoci nella parafrasi di quel un tale, chi comanda non solo non si ferma davanti a ciò che definiamo assurdità, ma se ne serve per intorpidire coscienze ed annullare la ragione. La realtà dei fatti è ben più grottesca di ogni sua più fantasiosa interpretazione, anche di allusioni letterarie. Nel caso spezzino di Basi blu,

  |  0

Polo sovranista subacqueo cercasi

Polo sovranista subacqueo cercasi

Una volta al governo, i paladini della Nazione e della Patria, inciampano qua e là, così occorre lanciare l’appello sul polo sovranista subacqueo, cercasi. Chi l’ha visto? Ingrati rosiconi sono pronti a puntare il dito, come già accaduto sulla vicenda delle acque territoriali. Ma in quel caso, la propaganda sul cosiddetto nuovo Piano Mattei (quando

anche se ci crediamo assolti siamo lo stesso coinvolti

Se fino a qualche mese fa bastava mandare dei treni di munizioni e armi nei teatri di guerra, ora anche se ci crediamo assolti siamo lo stesso coinvolti. Come mai dal molo Varicella sono giorni che non c’è l’ombra di un’unità alle bitte? Sparita la fregata Virginio Fasan (F 591), una fregata missilistica della Marina Militare,

Base blu con un cimitero di relitti intorno

Tra milioni di promesse, miliardi di annunci, parrebbe che con 384 milioni di euro, la Marina militare realizzerà una Base blu con un cimitero di relitti intorno. Come dimenticare le fantascientifiche sortite del contrammiraglio Scorsone, direttore della struttura arsenalizia? Il suo futuro blu appare, allo stato delle cose, una narrazione che farebbe impallidire il più

  |  0

Scuola, laboratorio di Pace a Massa

Scuola, laboratorio di Pace a Massa

Sabato 18 novembre 2023 si discuterà a Massa di Scuola, laboratorio di Pace. L’iniziativa è organizzata dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università e dall’associazione Mycelium, presso la sala del convento dei frati cappuccini a Massa.  L’occasione di raccontare l’esperienza che ha portato alla redazione dei volumi Scuola, laboratorio di Pace: Storia, geopolitica

L'ipocrisia di chi sta con la ragione

Viviamo in un mondo che annega in un mare, in cui l’ipocrisia di chi sta sempre con la ragione infuria. La norma è rifiutare dubbi, stigmatizzare incertezze, bandire ogni forma critica, creare spauracchi e stereotipi. Ma ciò che sembra sparire ormai è il senso di umanità. 20 mesi or sono, l’esercito russo invase i confini

  |  4

Un Chiodo fisso nella mente

Domenico Chiodo fisso

Domenico, per chi non fosse spezzino un Carneade come tanti, ma nella città del golfo che fu dei poeti, è un Chiodo fisso nella mente. Maggior generale del genio, nonostante la ben più nota fama (si fa per dire) del fratello Agostino, sale agli onori della cronaca degli albori unitari. Fu il progettista e fautore

Una crisi dei diritti umani senza precedenti

Se è rimasta ancora un po’ di umanità nel genere, dovremmo prender coscienza della crisi dei diritti umani senza precedenti a cui assistiamo. Sotto certi aspetti un remake di tanti già visti, ma che potrebbe avere un finale assai più atroce, dal sapore di genocidio. Nella narrazione della tragedia palestinese, in queste settimane, se ne

Quer pasticciaccio brutto der molo Varicella, part 3

C’è chi la chiama “corsa contro il tempo“, ma forse siamo all’ennesima saga di quer pasticciaccio brutto der molo Varicella, part 3. Come diceva quel tale, la confusione è grande sotto al cielo (del golfo dei poeti), ma la situazione non appare eccellente. Se non lo è per le casse dello Stato, men che meno

Fermiamo l'escalation

Pisa, sabato 21 ottobre, nonostante il maltempo, migliaia di persone hanno manifestato per fermare l’escalation, una presa di coscienza delle nostre responsabilità. La responsabilità di esserci, di dimostrare, con il proprio corpo che un altro mondo è possibile. Un mondo in cui vi siano alternative alla militarizzazione spregiudicata dei territori ed alle sue conseguenze devastanti.

  |  0

Restare umani?

Restare umani

Di fronte all’escalation di orrori, abbiamo davvero alternative se non quella di restare umani? “Vic” Arrigoni descriveva l’incendio che inghiottì i boschi di Haifa, circa 13 anni or sono, come uno scherzo rispetto alla coperta di lava magmatica che ricoprirebbe la Striscia di Gaza. Per farlo, per restare umani intendo, servirebbe rileggere i suoi scritti,

  |  0

Fermiamo l’escalation

Fermare l'escalation. Pisa chiama, La Spezia risponde

Appuntamento a Pisa, il 21 ottobre, dalle 14 alla basilica di San Piero a Grado Fermiamo l’escalation Premessa Una stretta connessione tra la militarizzazione dei nostri territori e le politiche di guerra che il governo conduce in continuità con i precedenti. Per questo la lotta contro la militarizzazione e la costruzione di nuove basi militari

3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!