I miei libri

Urtubia - Tutto sarà nienteNulla accade per caso. Quando iniziai a scrivere, mosso da una spinta morale di raccontare e senza alcune ambizioni, imboccai una strada, quella che continuo a percorrere, con il piacere di chi vuole narrare delle storie. Gli orrori del mondo, le vite degli altri, un po’ di se stesso (ma non troppo), le gioie della vita, gli incubi che la possono attraversare.

Una “collega” di penna mi disse: la tua scrittura è sempre un atto civile, politico. Le risposi che anche la sua scrittura è un atto civile e politico, come quella di chiunque prenda “carta e penna” ed imprima il suo pensiero, la sua esistenza. Se non impregnato di ignavia, se non è un semplice atto edonista, autoreferenziale, scrivere è. e sarà sempre, un atto politico.

Vorrei raccontare un pezzo di noi stessi, in relazione al mondo che ci circonda, alle relazioni che abbiamo con altri esseri umani. Da dove veniamo, per capire dove dovremmo andare. Farlo con senso critico, lasciare una traccia di dissenso e di proposta e continuare a farlo cercando di “restare umano”.

Questa sezione ha come icona Lucio Urtubia.

Il possibile dell’impossibile, questa è stata la mia vita.

 

Showing 1-4 of 4 books

La scuola come laboratorio di pace

By: AA.VV., William Domenichini

Considerato l’interesse che ha suscitato l’incontro dal titolo La scuola laboratorio di pace. Conoscere i conflitti, prevenire la guerra, organizzato dal CESP e tenutosi a Napoli il 5 maggio 2022, si è pensato di replicare con altri convegni in tutta Italia, mettendo al centro della discussione il conflitto in corso in Ucraina e altre questioni riguardanti la militarizzazione del nostro...

Il golfo ai poeti. No Basi Blu

By: William Domenichini

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". La costruzione dell'Arsenale della Marina militare fu per il golfo della Spezia una svolta epocale,...

Fulmine è oltre il ponte

By: William Domenichini

5 settembre '43. Ciro ha vent’anni, è in guerra. Il suo plotone riceve l’ordine insensato di far saltare in aria un convoglio di munizioni, appena consegnato in una polveriera vicino al Brennero. Dopo averlo eseguito, i comandi dell’esercito sembrano disciogliersi come neve al sole, e si trova senza ordini, ignaro di ciò che sta accadendo, sbandato. Inizia l'odissea di un...

Riconversioni urbane

By: AA.VV., William Domenichini

Dal racconto dell’urbanista Piero Pierotti. il caso pisano rientra in un quadro assai più ampio. Il federalismo demaniale (con il contributo a firma di Alessandra Quarta), la lettera del vicepresidente della Corte Costizionale, Paolo Maddalena, all’agenzia del Demanio. Gli spazi abbandonati, in particolare le ex caserme, patrimoni cittadini che dovrebbero essere recuperati a beneficio di tutti, come afferma l’urbanista Paolo...

Fulmine
PlayPlay
Basi blu
PlayPlay
Riconversioni urbane
PlayPlay
Berlin Timelapse
PlayPlay
previous arrow
next arrow
Shadow
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!