Promesse da marinai
Analisi Diritti e rovesci Local

Promesse da marinai

Tolta la patina di retorica, tolta la coltre di marketing comunicativo, quel che restano, quando si tratta di aree militari e posti di lavoro, sono le promesse da marinai. Così come secondo l’adagio, una volta salpati, i marinai non sarebbero tornati nei porti dove lasciavano speranzosi amori, così la litania delle assunzioni, associata all’occupazione di […]

William Domenichini 
Eventi ed iniziative MuratiVivi

Ancora No basi blu al presidio per la Pace

Lunedì 25 novembre, dalle 17 in Piazza Mentana alla Spezia il 124° presidio, “Se vogliamo la Pace prepariamo la Pace”, organizzato dalla Rete spezzina pace e disarmo, sarà il terzo appuntamento dedicato ancora al progetto Basi blu. Questo presidio sintetizzerà le precedenti iniziative, sulla contrarietà al progetto Basi blu e rilanciando una serie di proposte, […]

William Domenichini 
A conti fatti beati i matti
Analisi Pace

A conti fatti, beati i matti!

Se è vero che in mare occorre attenzione a superstizione e cabala, utilizzare un toponimo come Trieste per un’unità navale, visti i precedenti, non è proprio di buon augurio, allora a conti fatti, beati i matti. Mettiamo da parte credenze idolatriche, credulità varie e follie, e puntiamo tutto sull’acribia di chi fa di conto. Di […]

William Domenichini 
Analisi Pace

La fortezza dell’alto Tirreno

Nel Risorgimento gli austroungarici avevano il Quadrilatero, oggi la Repubblica italiana incuba la fortezza dell’alto Tirreno. Al di là delle provocazioni, o delle forzature geografiche, il disegno che va configurandosi appare più reale di qualunque visionarietà. Così il governo Meloni lancia una spesa monumentale, miliardi di euro, per nuove caserme, depositi di munizioni, hangar e […]

William Domenichini 
Gorizia fu maledetta
Opinioni Pace

Gorizia fu maledetta

Una città che, per conquistarla, costò quasi 50.000 perdite, italiani da una parte, austroungarici dall’altra, tanto che Gorizia, per chi sopravvisse, fu maledetta. Se tante furono le perdite registrate nelle fila degli italiani per conquistare la città redenta, altrettanti sloveni e croati caddero per difendere il loro suol patrio. Gorizia, ben inteso, è solo un […]

William Domenichini 
Eventi ed iniziative Il golfo ai poeti Libri Pace

Un presidio per un golfo di Pace, lavoro e sostenibilità

Un presidio per un golfo di Pace, lavoro e sostenibilità si terrà lunedì 4 Novembre, in piazza Mentana alla Spezia, dalle ore 17,30 alle 18,30. Sarà il 121° presidio settimanale della dalla Rete spezzina Pace e disarmo spezzina. “Se vogliamo la Pace prepariamo la Pace” sarà dedicato alla Campagna sul progetto “BASI BLU”. Dunque sarà […]

William Domenichini 
La menzogna militare (in)sostenibile
Ambiente Analisi Il golfo ai poeti Libri Local

Non dite a nessuno che le aree militari sono inquinate

Oltre ad essere un buco nero per le finanze pubbliche, le aree militari celano una realtà, ma non dite a nessuno che sono inquinate. Nella base navale, ossia nell’infrastruttura militare funzionale alle attività delle unità navali, affluiscono milioni di euro. Quel che resta dell’Arsenale, ossia delle aree deputate alla manutenzione delle unità navali, un tempo luogo […]

William Domenichini 
Analisi Il golfo ai poeti Libri Local MuratiVivi

Un buco nero chiamato base navale…

Prendiamo 354 milioni qua, 860 mila euro là, 1,1 milioni di euro dall’altra parte e c’è da chiedersi se una base navale potrebbe essere chiamato buco nero. Un campo gravitazionale così intenso? Una regione dello spaziotempo con una curvatura talmente alta, in grado di risucchiare soldi pubblici come nessun’altra amministrazione dello Stato? Una nebulosa amministrativa […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Questo bellissimo saggio ci racconta come la cultura di guerra e di morte genera gli stessi mostri in tutto il Paese: pessimismo, obbedienza, passività, senso di sconfitta, conformismo, opportunismo, clientelismo. Figli di un dio minore, vittime e colpevoli allo stesso tempo dei propri mali. Politici e rappresentanti istituzionali fotocopia. Iene e sciacalli ai banchetti delle opere pubbliche e gattopardi perché cambi tutto purché non cambi nulla.

Lo scenario che ci delinea e ci offre queste pagine che seguiranno è certamente doloroso, tragico, inquietante, ma in questo suo coraggioso e generoso atto di denuncia traspare sempre lo smisurato amore per La Spezia, per il suo Golfo, il suo Mare. Pagine e immagini che feriscono il cuore ma in cui respiriamo ancora speranza ed utopia. Che un’altra città sia davvero ancora possibile, viva, libera, aperta, felice. Un laboratorio di Pace.

Antonio Mazzeo

ORDINALO!