Tag: Stefania Pucciarelli

Stefania Pucciarelli. Diploma di terza media, professione casalinga, è un’esponente della Lega Nord fin dalla sua fondazione.

Alle elezioni provinciali del 2007 si candida al consiglio provinciale della Spezia, ma non è eletta. Si candida alle elezioni regionali in Liguria del 2010 ma non è eletta. Nel 2011 è candidata a sindaco di Santo Stefano Magra, ottiene l’11,45% e diventa consigliere comunale di minoranza. Segretaria provinciale della Lega Norda nel 2013, si candida alle elezioni politiche del 2013, ma non è eletta.

Alle elezioni regionali liguri del 2015 è eletta in Consiglio Regionale, nel listino bloccato del candidato presidente Giovanni Toti. In consiglio regionale assume la presidenza della III Commissione Consigliare.

Non termina la consiliatura regionale, perché alle elezioni politiche del 2018 viene candidata e, grazie alla sua posizione nelle liste, eletta al Senato. A Palazzo Madama è vice presidente del gruppo parlamentare leghista, membro della 14ª Commissione permanente del Senato Politiche dell’Unione Europea e della Commissione Difesa e successivamente viene anche eletta presidente della Commissione diritti umani.

Il 24 febbraio 2021, Mario Draghi la nominata sottosegretario alla Difesa nel suo governo.

Alle elezioni politiche del 2022 è candidata nel collegio uninominale ligure ed eletta al Senato. Entrata nuovamente a Palazzo Madama, viene designata per far parte nuovamente della 3ª Commissione permanente (Affari esteri e difesa).

La retorica della senatrice in divisa
Il golfo ai poeti Libri Opinioni

La retorica della senatrice in divisa

La retorica della senatrice in divisa è il seguito di un’antefatto: una lettera aperta, sottoscritta in primis da docenti delle scuole spezzine, da cittadini ed attivisti, che hanno ritenuto inopportune le esercitazioni eseguite dai velivoli della Marina militare, i giorni antecedenti alla festa della Marina. Prima del 9 giugno, F-35B e AV-8B hanno sorvolato ripetutamente la […]

William Domenichini 
Iniziative

Aree militari, s’apre i’dibattito

Se esiste una visione politica nel futuro delle aree militari spezzine, s’apre i’dibattito. Un’occasione possibile grazie al movimento LeAli a Spezia. Dopo svariati tentativi, sabato 27 maggio dalle ore 9.30, presso il Sun Space di via Sapri 68 (ex cinema Diana), dibattito sarà. Un fatto nuovo alla Spezia, poiché in un silenzio assordante, costellato di veline […]

William Domenichini 
Opinioni

L’Arsenale dei miracoli

C’era una volta un re, diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta l’Arsenale dei miracoli. Non era un Arsenale di lusso, ma un semplice Arsenale della Marina militare, da catasta forse, ma di quelli che fino al 1950 contavano oltre 12mila lavorator*, operai*, impiegat*, maestranze che sapevano “fare le […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!