Tag: Pisa

Analisi Pace

La fortezza dell’alto Tirreno

Nel Risorgimento gli austroungarici avevano il Quadrilatero, oggi la Repubblica italiana incuba la fortezza dell’alto Tirreno. Al di là delle provocazioni, o delle forzature geografiche, il disegno che va configurandosi appare più reale di qualunque visionarietà. Così il governo Meloni lancia una spesa monumentale, miliardi di euro, per nuove caserme, depositi di munizioni, hangar e […]

William Domenichini 
Analisi Global

Dossier basi militari in Italia

Il Progetto “Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo” ha prodotto un dossier che vale la pena divulgare, sulle basi militari in Italia. Non semplicemente un report sullo status della militarizzazione dei territori. Un vero e proprio viaggio nelle dinamiche e nei contrasti sociali che queste realtà suscitano. Tre puntate, che potremmo riassumere in […]

William Domenichini 
Solbiate Olona e La Spezia, viaggio nell'Italia militarizzata
Il golfo ai poeti Libri Pace

Da Solbiate Olona alla Spezia

Da Solbiate Olona alla Spezia, un’altra puntata di un viaggio nell’Italia militarizzata, un audio-viaggio che sta intraprendendo la trasmissione “Il megafono” di RadioGrad. RadioGrad è una webradio “no-profit” aperta a tutti coloro che hanno voglia di comunicare le proprie idee e condividere le proprie passioni (sportive, musicali, culturali, politiche e giornalistiche) nell’assoluto rispetto di una […]

William Domenichini 
Una rete per demilitarizzare i territori
Eventi ed iniziative Pace

Una rete per demilitarizzare i territori

Una rete per demilitarizzare i territori è il panel della festa di Ottolina TV, che si è svolto a Pisa, il 5 luglio 2024. Francesca Conti (Laboratorio politico perUnaltracittà), William Domenichini (MuratiVivi Marola), Federico Giusti (No Camp Darby), Antonio Mazzeo (giornalista), Gaia Dondoli (No Comando Nato né a Firenze né altrove), Fausto Pascali (Osservatorio contro […]

William Domenichini 
Fermiamo l'escalation
Eventi ed iniziative Opinioni Pace

Fermare l’escalation, le nostre responsabilità

Pisa, sabato 21 ottobre, nonostante il maltempo, migliaia di persone hanno manifestato per fermare l’escalation, una presa di coscienza delle nostre responsabilità. La responsabilità di esserci, di dimostrare, con il proprio corpo che un altro mondo è possibile. Un mondo in cui vi siano alternative alla militarizzazione spregiudicata dei territori ed alle sue conseguenze devastanti. […]

William Domenichini 
Fermare l'escalation. Pisa chiama, La Spezia risponde
Eventi ed iniziative Il golfo ai poeti Libri MuratiVivi Pace

Fermare l’escalation, dalla Spezia a Pisa

Fermare l’escalation, dalla Spezia a Pisa. Dopo la riuscita della manifestazione per la riconversione di SeaFuture, arriva un nuovo appuntamento. Mettere in rete realtà lontane ma accomunate dalle medesime criticità: la militarizzazione del territorio. Per questo, in vista della mobilitazione che avverrà a Pisa e Palermo il 21 ottobre 2023, si terrà un’assemblea pubblica organizzata […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Questo bellissimo saggio ci racconta come la cultura di guerra e di morte genera gli stessi mostri in tutto il Paese: pessimismo, obbedienza, passività, senso di sconfitta, conformismo, opportunismo, clientelismo. Figli di un dio minore, vittime e colpevoli allo stesso tempo dei propri mali. Politici e rappresentanti istituzionali fotocopia. Iene e sciacalli ai banchetti delle opere pubbliche e gattopardi perché cambi tutto purché non cambi nulla.

Lo scenario che ci delinea e ci offre queste pagine che seguiranno è certamente doloroso, tragico, inquietante, ma in questo suo coraggioso e generoso atto di denuncia traspare sempre lo smisurato amore per La Spezia, per il suo Golfo, il suo Mare. Pagine e immagini che feriscono il cuore ma in cui respiriamo ancora speranza ed utopia. Che un’altra città sia davvero ancora possibile, viva, libera, aperta, felice. Un laboratorio di Pace.

Antonio Mazzeo

ORDINALO!