Tag: Marotta&Cafiero Editori

La Marotta&Cafiero editori è una casa editrice indipendente con sede a Scampia (NA), che si occupa di narrativa civile, letteratura stupefacente, editoria terrona.

Nasce nel 1959 a Posillipo grazie ad Alberto Marotta. In breve tempo diventa una delle più importanti realtà napoletane e italiane. Tra gli autori pubblicati ricordiamo il premio Nobel André Gide e Domenico Rea, tra i curatori delle collane Salvatore Quasimodo. Negli anni Ottanta le redini editoriali passano da Alberto Marotta a suo figlio, Tommaso Marotta, che guiderà l’impresa familiare sotto il nome di “Tommaso Marotta Editore” fino al 2000, anno in cui entra in società Anna Cafiero, il cui cognome dà la dicitura all’attuale Marotta&Cafiero editori.

Nel 2010, dopo 50 anni sotto la guida della famiglia Marotta, l’impresa viene regalata a Rosario Esposito La Rossa e Maddalena Stornaiuolo, due diciannovenni, che trasportano la storica sede di Posillipo nel quartiere di periferia di Scampia, trasformandola in una casa editrice indipendente che si occupa di narrativa civile, letteratura stupefacente, editoria terrona.

Diventano “spacciatori di libri”, stampando letteratura stupefacente, narrativa civile, storie dei Sud del mondo, storie provocatorie. Libri completamente ecologici su carta riciclata certificata, con inchiostri non inquinanti e colle senza plastificanti, a km 0, ad alta leggibilità. Un’azienda Pizzo Free, un’impresa che non paga il pizzo.

La casa editrice è dedicata ad Antonio Landieri, vittima innocente di camorra, ragazzo disabile di 25 anni ucciso per errore a Scampia durante una faida tra clan. Aprono la prima libreria di Scampia e Melito: La Scugnizzeria, la casa degli scugnizzi, una Piazza di Spaccio di Libri.

Eventi ed iniziative Fulmine è oltre il ponte Libri

Fulmine è oltre il ponte torna nella Nuvola

Un grande ritorno! Dopo un anno dalla sua uscita, Fulmine oltre il ponte torna a Roma, nella Nuvola. Il 7 dicembre 2019 alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che si svolgerà a Roma, presso il centro congressi della capitale, nel quartiere EUR. “Più libri più liberi 2019“ Incontreremo i lettori allo Piazza di spaccio di libri della stupefacente Marotta&Cafiero […]

William Domenichini 
Antifascismo Eventi ed iniziative Fulmine è oltre il ponte Libri

Salone internazionale del libro di Torino 2019

Ci vediamo con Fulmine oltre il ponte, 12 maggio 2019 al “Salone internazionale del libro“,  che si svolgerà a Torino, presso l’Oval di Lingotto Fiere. Incontreremo i lettori allo Piazza di spaccio di libri della stupefacente Marotta&Cafiero Editori (Padiglione 3 – STAND R116)! Ciò che è avvenuto in questi giorni intorno al Salone internazionale del libro non può che […]

William Domenichini 
Eventi ed iniziative Fulmine è oltre il ponte Libri

Bookpride 2019

Nuovo appuntamento pubblico con Fulmine oltre il ponte, 16 marzo a “Bookpride 2019“. La Fiera Nazionale dell’editoria indipendente, che si svolgerà a Milano presso la Fabbrica del Vapore. Incontreremo i lettori allo Piazza di spaccio di libri della stupefacente Marotta&Cafiero Editori (stand D02)! Il progetto ha preso forma incontrando i ragazzi della Marotta&Cafiero, storica casa editrice napoletana che, dal 2011, è […]

William Domenichini 
Fulmine è oltre il ponte Libri

Più libri più liberi 2018

Primo appuntamento pubblico con Fulmine oltre il ponte, 8 dicembre a “Più libri più liberi 2018“. La Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che si svolgerà a Roma, presso il centro congressi della capitale, La Nuvola, nel quartiere EUR. Incontreremo i lettori allo Piazza di spaccio di libri della stupefacente Marotta&Cafiero Editori (stand G05)! Fulmine è oltre il ponte è […]

William Domenichini 
Evidenza Fulmine è oltre il ponte Libri

Anteprima, la copertina

Mancano pochi giorni all’uscita di “Fulmine è oltre il ponte” ed ecco l’anteprima, la copertina del libro. Vorrei rivolgere ancora una volta un ringraziamento ai ragazzi della Marotta&Cafiero Editori per il lavoro straordinario che stanno facendo. Abbiamo dovuto scegliere tra due proposte, una più bella dell’altra. La scelta è ricaduta sull’immagine che vedere a lato, […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Questo bellissimo saggio ci racconta come la cultura di guerra e di morte genera gli stessi mostri in tutto il Paese: pessimismo, obbedienza, passività, senso di sconfitta, conformismo, opportunismo, clientelismo. Figli di un dio minore, vittime e colpevoli allo stesso tempo dei propri mali. Politici e rappresentanti istituzionali fotocopia. Iene e sciacalli ai banchetti delle opere pubbliche e gattopardi perché cambi tutto purché non cambi nulla.

Lo scenario che ci delinea e ci offre queste pagine che seguiranno è certamente doloroso, tragico, inquietante, ma in questo suo coraggioso e generoso atto di denuncia traspare sempre lo smisurato amore per La Spezia, per il suo Golfo, il suo Mare. Pagine e immagini che feriscono il cuore ma in cui respiriamo ancora speranza ed utopia. Che un’altra città sia davvero ancora possibile, viva, libera, aperta, felice. Un laboratorio di Pace.

Antonio Mazzeo

ORDINALO!