Tag: Raffaella Paita

Raffaella PaitaRaffaella Paita è una politica italiana.

Iscritta dall’età di 14 anni alla Federazione Giovanile Comunista Italiana, nel 1997 è eletta in consiglio comunale alla Spezia, ricoprendo tale carica fino al 2002. Successivamente passa nello staff del gabinetto del sindaco spezzino Giorgio Pagano, fino al 2007, quando diviene assessore comunale nella giunta Federici, occupandosi delle società partecipate, fino al 2010.

Alle elezioni regionali del 2010 viene eletta nell’assemblea ligure, per divenire subito assessore regionale alle Infrastrutture e alla Protezione civile. Nel 2015 vince le primarie contro il candidato Sergio Cofferati. Viene candidata alle elezioni regionali in Liguria del 2015, per la coalizione formata da PD, Lista Liguri con Paita e Liguria Cambia. In quella tornata è sconfitta (ottenendo poco più del 27% dei voti) dal candidato di centro-destra Giovanni Toti.

Non termina la consiliatura regionale poiché viene eletta deputata, con il Partito Democratico, alle elezioni politiche del 2018. L’anno successivo passa ad Italia Viva.

Alle elezioni politiche del 2022 viene eletta senatrice (collegio Lazio 1),  diviene presidente del gruppo parlamentare Azione-ItaliaViva-RenewEurope e membro della 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) a Palazzo Madama.

Iniziative

Aree militari, s’apre i’dibattito

Se esiste una visione politica nel futuro delle aree militari spezzine, s’apre i’dibattito. Un’occasione possibile grazie al movimento LeAli a Spezia. Dopo svariati tentativi, sabato 27 maggio dalle ore 9.30, presso il Sun Space di via Sapri 68 (ex cinema Diana), dibattito sarà. Un fatto nuovo alla Spezia, poiché in un silenzio assordante, costellato di veline […]

William Domenichini 
Opinioni

L’ammiraglio propone e la senatrice dispone

Per tutelare gli interessi dei cittadini, l’impatto sul tessuto socio-economico, l’ammiraglio propone un commissario straordinario per le opere in aree militari e la senatrice dispone. Ma si sa che nel gioco delle parti, chi governa non vede di buon grado l’intraprendenza di chi si oppone, soprattutto quando questa intraprendenza brucia le sue tappe, anticipando quello […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!