Omnia sunt communia Pace

Ho visto un sogno

Ieri notte ho visto un sogno. Sarà stato per l’afa di una lunga giornata di fine agosto, o il fastidio per la folla di crocieristi vocianti nella notte, convinti di andare alla scoperta di una cittadina mediterranea che, durante il giorno, hanno a lungo e inutilmente fotografato, senza mai davvero vederla. Gli strilli dello struscio […]

William Domenichini 
Roberta Pinotti - https://www.flickr.com/photos/eu2017ee/36939029501
Analisi Il golfo ai poeti Libri Local

Il polo (trasversale) per il dominio subacqueo

Occorre rendersi conto che alla Spezia, in un piccolo angolo dello stivale, c’è il polo subacqueo (trasversale) per il dominio degli abissi. Un luogo straordinario, nel quale si incuba, tantissimo. Nel quale si progetta, tantissimo. Un luogo di innovazione, tecnologia, sostenibilità, nel quale crescono opportunità straordinarie per il territorio. Nel quale si generano bandi, tantissimi. […]

William Domenichini 
Arsenale della Spezia, due indizi fan una prova
Analisi Il golfo ai poeti Libri Local

Arsenalopoli ci mancava

Arsenalopoli ci mancava davvero, un’inchiesta della Procura, non la prima, sulle aree militari spezzine, ci mancava davvero. Non si può dire che dalla Liguria manchi lavoro per le procure, ma abbandoniamo l’amaro sarcasmo per andare a fissare gli elementi ed esprimere una riflessione. Ma senza disturbare eccessivamente il conducente, perché nell’arsenale delle nebbie tutto può […]

William Domenichini 
Non è un delfino
Analisi Local

Non è un delfino

Non so se è un delfino, forse potrebbe essere un pacco. Solo che nel golfo dei poeti, anche un bidone va raccontato con poesia. Ma iniziamo con qualcosa di più prosaico. Vista l’istanza assunta a protocollo (n. 20513 – 18 aprile 2024), presentata dalla società Fagioli S.p.A., la Capitaneria di porto della Spezia emette un’ordinanza […]

William Domenichini 
Finché la barca va, la propaganda seguirà
Analisi Il golfo ai poeti Libri Local

Finché la barca va, la propaganda seguirà

Finché la barca va, la propaganda seguirà? Forse salto eccessivamente alle conclusioni. Allora proverò a dipanare la storia. Partiamo da un’altra domanda. Che fine ha fatto basi blu? Dopo quasi due anni dalla gara che assegnò la progettazione, dell’intervento che dovrebbe sconvolgere il mondo, se ne sa poco. Anzi, quasi nulla. Parallelamente, invece, sale l’indignazione […]

William Domenichini 
Basi blu, l’arsenale e Leonardo: il mare sacrificato alle armi
Evidenza

Il mare sacrificato alle armi

Basi blu, l’arsenale e Leonardo: il mare sacrificato alle armi, è il racconto de Il Fatto Quotidiano sulla Spezia, città della Marina, raccontata dal giornalista Tommaso Rodano. Destino blindato. I pacifisti contestano la sua vocazione bellica, ma il governo ha altri piani e l’industria assume. Un reportage con alcuni interventi come Giorgio Pagano, Giorgio Beretta, […]

William Domenichini 
Antifascismo

Fascisti su Marte

Se non fosse vero, se non fossimo ancora alle prese con la realtà delle cose, ci sarebbe da invocare Fascisti su Marte. CasaPound alla Spezia annuncia un corteo nazionale in città, al grido di “Europa potenza e remigrazione”. Stiamo parlando dell’associazione di “promozione sociale”, di ispirazione neofascista. Lo fa con un manifesto che è tutto […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Questo bellissimo saggio ci racconta come la cultura di guerra e di morte genera gli stessi mostri in tutto il Paese: pessimismo, obbedienza, passività, senso di sconfitta, conformismo, opportunismo, clientelismo. Figli di un dio minore, vittime e colpevoli allo stesso tempo dei propri mali. Politici e rappresentanti istituzionali fotocopia. Iene e sciacalli ai banchetti delle opere pubbliche e gattopardi perché cambi tutto purché non cambi nulla.

Lo scenario che ci delinea e ci offre queste pagine che seguiranno è certamente doloroso, tragico, inquietante, ma in questo suo coraggioso e generoso atto di denuncia traspare sempre lo smisurato amore per La Spezia, per il suo Golfo, il suo Mare. Pagine e immagini che feriscono il cuore ma in cui respiriamo ancora speranza ed utopia. Che un’altra città sia davvero ancora possibile, viva, libera, aperta, felice. Un laboratorio di Pace.

Antonio Mazzeo

ORDINALO!