Categoria: Global

anche se ci crediamo assolti siamo lo stesso coinvolti
Analisi Global Il golfo ai poeti Libri MuratiVivi Pace

Anche se ci crediamo assolti siamo lo stesso coinvolti

Se fino a qualche mese fa bastava mandare dei treni di munizioni e armi nei teatri di guerra, ora anche se ci crediamo assolti siamo lo stesso coinvolti. Come mai dal molo Varicella sono giorni che non c’è l’ombra di un’unità alle bitte? Sparita la fregata Virginio Fasan (F 591), una fregata missilistica della Marina Militare, […]

William Domenichini 
Restare umani
Analisi Global Pace

Restare umani?

Di fronte all’escalation di orrori, abbiamo davvero alternative se non quella di restare umani? “Vic” Arrigoni descriveva l’incendio che inghiottì i boschi di Haifa, circa 13 anni or sono, come uno scherzo rispetto alla coperta di lava magmatica che ricoprirebbe la Striscia di Gaza. Per farlo, per restare umani intendo, servirebbe rileggere i suoi scritti, […]

William Domenichini 
Analisi Global Il golfo ai poeti Libri

Aree militari, greenwashing e profitti

Con una bella pennellata di greenwashing, le aree militari saranno utilizzati per far fare profitti ai privati? Nulla di sconcertante in un contesto in ogni occasione è buona per socializzare le perdite e privatizzare i ricavi. Il tutto condito naturalmente con abbondante retorica su sostenibilità ambientale, per modo di dire. Tuttavia qualche perplessità, per chi […]

William Domenichini 
Dal pessimismo della ragione globale all'ottimismo della volontà locale
Analisi Global

Ragione globale e volontà locale

Dal pessimismo della ragione globale all’ottimismo della volontà locale è il titolo di un saggio. Invia questo studio alla Revista Crítica de Ciências Sociais (RCCS), nel settembre 2012. Sono passati 11 anni dalla redazione di quel testo, più di venti dalle contestazioni antiglobaliste. Perché le criticità che emergevano allora sono ancora attuali? Forse perché il sistema […]

William Domenichini 
Analisi Global

Interessi al mondo subacqueo o alle fonti fossili?

Interessi al mondo subacqueo o alle fonti fossili? Geopolitica, strategia, interessi del mondo subacqueo è il titolo del white paper che sarà presentato il 27 marzo 2023, presso l’Accademia Navale di Livorno. Realizzato da Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine e Marina Militare con collaborazioni universitarie, si preannuncia come un ulteriore conferma che i quattrini pubblici investiti […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!