Gaza, senza voce. Parole
Opinioni Pace

Parole, senza voce

Siamo rimasti senza voce, per cui occorrono parole. Avevo in animo di scrivere, di segnare nel mio diario questi tristi giorni di guerra, di come la memoria sia un inutile fardello per molti, o un comodo espediente per tanti. Un altro mondo è possibile? Forse sarebbe necessario. Poi ho ricevuto una mail, che certamente in […]

William Domenichini 
Fermare l'escalation. Pisa chiama, La Spezia risponde
Il golfo ai poeti Iniziative Libri Pace

Fermare l’escalation, dalla Spezia a Pisa

Fermare l’escalation, dalla Spezia a Pisa. Dopo la riuscita della manifestazione per la riconversione di SeaFuture, arriva un nuovo appuntamento. Mettere in rete realtà lontane ma accomunate dalle medesime criticità: la militarizzazione del territorio. Per questo, in vista della mobilitazione che avverrà a Pisa e Palermo il 21 ottobre 2023, si terrà un’assemblea pubblica organizzata […]

William Domenichini 
La menzogna militare (in)sostenibile
Eventi Il golfo ai poeti Libri

La menzogna militare (in)sostenibile

La menzogna militare (in)sostenibile è il mio contributo, per l’associazione MuratiVivi, all’iniziativa Fridays For Future Italia, che ha indetto, per venerdì 6 ottobre 2023, una nuova giornata di sciopero e mobilitazione a livello territoriale annunciata dallo slogan: “Contro la crisi che avanza, costruiamo insieme una nuova resistenza climatica”. La Spezia e la sua insosntenibilità ambientale […]

William Domenichini 
La guerra non è una parata
Opinioni

La guerra non è una giostra

Il costo della retorica bellicista porge cinicamente il suo prezzo, salato, anche laddove non si è in teatri di guerra, e ci dimostra, drammaticamente, che la guerra non è una giostra. Cosa si possa provare nel perdere un* figli*, in un episodio come quello di Caselle, credo sia impossibile averne contezza. Perché nella vita sarebbe […]

William Domenichini 
Analisi Global Il golfo ai poeti Libri

Aree militari, greenwashing e profitti

Con una bella pennellata di greenwashing, le aree militari saranno utilizzati per far fare profitti ai privati? Nulla di sconcertante in un contesto in ogni occasione è buona per socializzare le perdite e privatizzare i ricavi. Il tutto condito naturalmente con abbondante retorica su sostenibilità ambientale, per modo di dire. Tuttavia qualche perplessità, per chi […]

William Domenichini 
Quer pasticciaccio brutto der molo Varicella,
Analisi Il golfo ai poeti Libri Local

Quer pasticciaccio brutto der molo Varicella Part 2

Quer pasticciaccio brutto der molo Varicella Part 2. Nella puntata precedente, di quella che assume le tinte di una vera e propria serie, sottolineavo alcune criticità su un atto amministrativo della Marina militare. La gara d’appalto per il progetto di Basi Blu spezzina (14 milioni di €) prevede l’ampliamento (anche) del molo Varicella 1, tuttavia la […]

William Domenichini 
Centro di Supporto e Sperimentazione Navale - Polo nazionale della subacquea
Analisi Local

Il polo subacqueo non emerge

Il polo nazionale della subacquea appare come un misterioso oggetto non identificato, annunciato, finanziato e, a quanto pare, non emerge dalle profondità. Riassunto per chi è arrivato solo ora. Il progetto che doveva vedere il suo taglio del nastro il 9 giugno 2023 alla Spezia, ad oggi non è ancora partito. Il polo nazionale della […]

William Domenichini 
Il mondo al contrario
Opinioni

Scrutando il mondo al contrario

Ho impiagato molto tempo prima di rendermi conto che valesse la pena ragionare, scrutando il mondo al contrario. Il generale Roberto Vannacci non poteva scegliere titolo più azzeccato, per il suo sforzo saggistico. Oltre 300 pagine per descrivere quello che ritiene un mondo capovolto, con un punto di vista che si scopre fin da subito. […]

William Domenichini 
L'insostenibile pesantezza delle parole
Opinioni

L’insostenibilità delle parole

Delle parole che appaiono come macigni, pesanti nella loro insostenibilità. Un filo inquietante legherebbe l’uso improprio, sciatto, ignorante, discutibilmente giustificabile con il politicamente scorretto, ed una visione suprematista della società in cui viviamo? Parrebbe di si. Sta di fatto che a stretto giro di posta, una nota giornalista italiana “scivola” paragonando autori di vandalismi che […]

William Domenichini 
Dal pessimismo della ragione globale all'ottimismo della volontà locale
Analisi Global

Ragione globale e volontà locale

Dal pessimismo della ragione globale all’ottimismo della volontà locale è il titolo di un saggio. Invia questo studio alla Revista Crítica de Ciências Sociais (RCCS), nel settembre 2012. Sono passati 11 anni dalla redazione di quel testo, più di venti dalle contestazioni antiglobaliste. Perché le criticità che emergevano allora sono ancora attuali? Forse perché il sistema […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!