Antifascismo Eventi ed iniziative Fulmine è oltre il ponte Libri

Presentazione con ANPI Follo

Giovedì 18 aprile 2019, dalle ore 21, presso la Struttura pubblica “Giuliano Ratti” in piazza Garibaldi a Follo, presentazione con la sezione ANPI Follo “Orazio Montefiori”: Conversazione sul libro Fulmine è oltre il ponte. Vite sospese al di là della Linea Gotica. Dialogherà con l’autore, Valeria Fregosi, consigliera comunale e componente del direttivo della sezione ANPI follese. Dall’incontro […]

William Domenichini 
Antifascismo Eventi ed iniziative Fulmine è oltre il ponte Libri

Presentazione al Circolo Auser con ANPI Lerici

Venerdì 5 aprile 2019, al Circolo Auser in via Gerini 40 a Lerici, presentazione con la sezione ANPI Lerici Conversazione sul libro Fulmine è oltre il ponte. Vite sospese al di là della Linea Gotica. Presenterà , Giuliana Seratini. Dialogherà con l’autore, Giorgio Pagano, copresidente del Comitato Unitario della Resistenza. Nell’ambito dell’iniziativa verranno proiettate immagini del periodo storico […]

William Domenichini 
Eventi ed iniziative Fulmine è oltre il ponte Libri

Bookpride 2019

Nuovo appuntamento pubblico con Fulmine oltre il ponte, 16 marzo a “Bookpride 2019“. La Fiera Nazionale dell’editoria indipendente, che si svolgerà a Milano presso la Fabbrica del Vapore. Incontreremo i lettori allo Piazza di spaccio di libri della stupefacente Marotta&Cafiero Editori (stand D02)! Il progetto ha preso forma incontrando i ragazzi della Marotta&Cafiero, storica casa editrice napoletana che, dal 2011, è […]

William Domenichini 
Presentazione al Centro Studi Memoria in Rete
Eventi ed iniziative Fulmine è oltre il ponte Libri

Presentazione con Memoria in Rete

Presentazione, Mercoledì 20 marzo 2019, presso il Centro Studi “Memoria in Rete” in via Valle 6 alla Spezia, Conversazione sul libro “Fulmine è oltre il ponte. Vite sospese al di là della Linea Gotica”. Introduzione di Tiziano Vernazza, ricercatore ISR spezzino William Domenichini, autore del volume La presentazione al Centro Studi Memoria in Rete, assegnato […]

William Domenichini 
Ricorrenze

La rappresaglia di Pian di Follo

La rappresaglia di Pian di Follo fu un fatto che segnò enormemente la barbaria nazifascista nello spezzino, un episodio che raccontato nel mio libro. Per non dimenticare. Il 15 febbraio 1945, nell’abitato di Pian di Follo, furono impiccati con il fil di ferro quattro partigiani, prelevati dalle carceri del XXI Fanteria, alla Spezia: Gattoronchieri Sante, […]

William Domenichini 
Resistenza in prosa come antidoto
Opinioni

Resistenza in prosa come antidoto

Resistenza in prosa, antidoto alla nuova desistenza. La meravigliosa esperienza della fiera Più libri più liberi porta con me tante emozioni, prima tra tutti il ritornare a Roma, dopo alcuni anni, una città che ho imparato ad amare strada per strada, meraviglia dopo meraviglia, sanpietrino dopo sanpietrino. Questa volta per me Roma ha un significato […]

William Domenichini 
Fulmine è oltre il ponte Libri

Più libri più liberi 2018

Primo appuntamento pubblico con Fulmine oltre il ponte, 8 dicembre a “Più libri più liberi 2018“. La Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che si svolgerà a Roma, presso il centro congressi della capitale, La Nuvola, nel quartiere EUR. Incontreremo i lettori allo Piazza di spaccio di libri della stupefacente Marotta&Cafiero Editori (stand G05)! Fulmine è oltre il ponte è […]

William Domenichini 
Evidenza Fulmine è oltre il ponte Libri

Anteprima, la copertina

Mancano pochi giorni all’uscita di “Fulmine è oltre il ponte” ed ecco l’anteprima, la copertina del libro. Vorrei rivolgere ancora una volta un ringraziamento ai ragazzi della Marotta&Cafiero Editori per il lavoro straordinario che stanno facendo. Abbiamo dovuto scegliere tra due proposte, una più bella dell’altra. La scelta è ricaduta sull’immagine che vedere a lato, […]

William Domenichini 
Ricorrenze

Ad Italo Calvino

Ricorrenze ed amori. 95 anni fa nasceva Italo Calvino, genio ed umanità, gioia e bellezza e ad Italo Calvino va il mio omaggio. Un autore che amo profondamente, non è per nulla velato, tanto che da una sua meravigliosa poesia ho ispirato il titolo e le parti del mio romanzo partigiano. Pensare di poter dire […]

William Domenichini 
Ricorrenze

Vite appese ad un filo

L’8 ottobre 1944, molti uomini ebbero le loro vite appese ad un filo. Per ordine del comando della 14a Armata tedesca, iniziò un’ampia operazione di rastrellamento che durò fino all’11 ottobre, tra Val di Vara e Lunigiana. La 135a Festungs Brigade della Wehrmacht, comandata dal colonnello Kurt Almers, condusse le operazioni. I tedeschi si mossero […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Questo bellissimo saggio ci racconta come la cultura di guerra e di morte genera gli stessi mostri in tutto il Paese: pessimismo, obbedienza, passività, senso di sconfitta, conformismo, opportunismo, clientelismo. Figli di un dio minore, vittime e colpevoli allo stesso tempo dei propri mali. Politici e rappresentanti istituzionali fotocopia. Iene e sciacalli ai banchetti delle opere pubbliche e gattopardi perché cambi tutto purché non cambi nulla.

Lo scenario che ci delinea e ci offre queste pagine che seguiranno è certamente doloroso, tragico, inquietante, ma in questo suo coraggioso e generoso atto di denuncia traspare sempre lo smisurato amore per La Spezia, per il suo Golfo, il suo Mare. Pagine e immagini che feriscono il cuore ma in cui respiriamo ancora speranza ed utopia. Che un’altra città sia davvero ancora possibile, viva, libera, aperta, felice. Un laboratorio di Pace.

Antonio Mazzeo

ORDINALO!