Diario di bordo

Diario di bordoIl blog, un Diario di bordo, un’esperienza nata con fulmineoltreilponte.it ed il suo diario, Campo di lancio, che si è trasformata ed evoluta in questa nuova veste. Analisi, opinioni, informazioni e curiosità, pensieri critici e sentimenti. Insomma una voce scossa dal mondo che ci circonda, dalla necessità di imprimere nella mente e non dimenticare, perché “un popolo senza memoria è un popolo senza storia e senza futuro“. Un modo per fissare, archiviare, custodire, ciò che accade intorno a noi e mettere a disposizione di tutte/i il proprio percorso, condividerlo.

Un fiume in piena di notizie ci inonda ogni giorno. Ci riteniamo informati, ma stiamo annegando in un rumore di fondo. Il blog, un Diario di bordo, vuole essere anche uno squillo, un sussulto. Riflessioni, narrazioni, approfondimenti, dati e riferimenti come esercizio personale, ma anche contributo collettivo. Un modo per condividere la necessità critica su ciò che ci circonda. Nessun megafono (mi incepperei), ma dalla necessità di riflettere, silenziosamente in mezzo a folle urlante, per poter trovare una sitenti in un dialogo multipolare. Qui troverete tutti i miei articoli, potrete commentarli e se volete condividerli.

Questa pagina ha come icona Antonio Gramsci,

Odio gli indifferenti. Credo come Hebbel che «vivere vuol dire essere partigiani»


  • Featured Video Play Icon
    La dipartita di Silvio Berlusconi offre spunti di riflessione, a prescindere dall’adagio per cui chi gode muore e chi patisce stenta a morire. Ê impossibile chiudere il coperchio sepolcrale a questi ultimi 40 anni di storia del Bel Paese, come avverrà a breve nel mausoleo di Cascella. Così, di botto. Fa un certo effetto leggere
  • Featured Video Play Icon
    La retorica della senatrice in divisa è il seguito di un’antefatto: una lettera aperta. Una missiva sottoscritta in primis da docenti delle scuole spezzine, da cittadini ed attivisti. Uniti dalla necessità di denunciare l’inopportunità delle esercitazioni eseguite dai velivoli della Marina militare, i giorni antecedenti alla festa della forza armata. Prima del 9 giugno, F-35B
  • Ecco il nuovo centro manutenzione sonar
    Tanto tuonò, che piovve, ed ecco il nuovo Centro Integrato di Supporto, dedicato alla manutenzione dei sonar. Smentiti i “mugugnoni” che si lagnano della festa della Marina, del calo occupazionale nell’Arsenale spezzino. Ma, alla faccia delle promesse per nuove assunzioni, udite, udite, sarà privato. É l’azienda interessata a darne notizia, Thales , colosso francese, leader nella
  • Il 9 giugno arriva, come ogni anno, ma nel 2023 segna un evento, il taglio del nastro del polo nazionale dell’indagato subacqueo. Pardon, mi correggo, il polo nazionale della subacquea, diretto dall’indagato. Battute a parte, chi è il nuovo direttore del Centro di supporto e sperimentazione navale, che assumerà evidentemente la gestione dell’hub nazionale della
  • Portaeromobili (LHA) Garibaldi al molo Varicella
    Se la strada dell’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella dell’arsenale spezzino di annunci e promesse. Anzi, una lunga storia quella delle passerelle dei ministri, e della politica (con la p minuscola). La giornata inaugurale della fiera bellica SeaFuture, la fiera dell’ipocrisia di chi sostiene guerre per procura, facendone elemento di business ben poco sostenibile,
  • Contro la censura, demilitarizziamo La Spezia.
    All’armi, all’armi o al lavoro ed alla guerra? Not in my name. Ma nel dubbio, in tempi di trasversalismo e di fiere belliche, qualche domanda è il caso di porcela. Quali sono le connessioni tra la politica e il sottobosco dei consigli di amministrazione delle aziende, delle fondazioni, del sistema militare? Pronti ad indignarci, giustamente,
  • 2 giugno senza trombe e senza uniformi
    Travolto dalle polemiche sui richiami nostalgici della parata militare del 2 giugno, ricorro all’archivio: una festa senza trombe e uniformi. Così titolava Il Messaggero, il 1° giugno 1976. Il fondo era a firma di Lelio Basso, uno dei padri costituenti. A Lelio Basso si deve, tra le altre cose, anche la genesi dell’articolo 3 della nostra
  • Se qualcuno avesse nostalgie, è bene ricordarlo: al passo romano si urla Decima! Ma qui non si tratta di rievocazioni nostalgiche, ma della parata militare, ormai triste e consueta abitudine della festa della Repubblica, il 2 giugno. In breve, sfila un reparto del Gruppo Operativo degli Incursori, al palco d’onore lancia un grido: “Decima“. Il
  • Sabato 3 giugno, alle ore 17,30, partirà da piazza Garibaldi, alla Spezia, una manifestazione per riconvertire SeaFuture. Una marcia a tappe. Piazza Ginocchio, piazza Beverini, incrocio corso Cavour-via Chiodo. Il punto di arrivo in piazza Chiodo, di fronte all’ingresso dell’Arsenale della Marina militare. La guerra imperversa in Europa da oltre un anno, alimentata anche dall’invio
  • La politica torni a compiere scelte
    Perché sentire l’esigenza che la politica torni a compiere delle scelte? Evidentemente perché fino ad oggi ha latitato, lasciando alle strutture ministeriali l’onere e la libertà di compierle in sua vece. Eppure questo dovrebbe servire la politica. Dal recepire istanze sociali, necessità delle comunità che rappresenta, al farne sintesi sulla base di una visione e
  • Se esiste una visione politica nel futuro delle aree militari spezzine, s’apre i’dibattito. Un’occasione possibile grazie al movimento LeAli a Spezia. Dopo svariati tentativi, sabato 27 maggio dalle ore 9.30, presso il Sun Space di via Sapri 68 (ex cinema Diana), dibattito sarà. Un fatto nuovo alla Spezia, poiché in un silenzio assordante, costellato di veline
  • Featured Video Play Icon
    Quando si dice che la fantasia supera la realtà si entra nel magico mondo di SeaFuture, travolti da un insolito destino. Un mondo nel quale tutto è meraviglioso. I regimi dittatoriali diventano clienti appetibili, gli strumenti di guerra diventano volano economico, l’inquinamento sparisce e compare la blue economy. Un mondo straordinario dove le gli interessi
  • WA(te)R appello alla mobilitazione contro Sea Future
    L’art happening WA(te)R, titiamo lo sciacquone. Una due giorni intensa e ricca di spunti di riflessione, che ha lanciato un appello alla mobilitazione contro SeaFuture. Associazioni e movimenti coinvolti contro la fiera bellica che si terrà alla Spezia, dal 5 all’8 giugno 2023. L’iniziativa è promossa dal Collettivo “Dada Boom” e dal Collettivo “SuperAzione”.  Hanno
  • Nasce alla Spezia il comitato Riconvertiamo SeaFuture 2023. Associazioni e movimenti hanno elaborato un’appello che invita alla mobilitazione riguardo alla fiera bellica organizzata alla Spezia, che si terrà dal 4 all’8 giugno 2023. SeaFuture, la fiera di guerra organizzata nell’Arsenale spezzino, è stato oggetto di alcune mie riflessioni. Dall’uso delle aree militari spezzine alle dinamiche
  • Il gioco dei quattro cantoni
    Nel gioco dei quattro cantoni lo scopo è scambiarsi di posto occupando il cantone libero senza farsi anticipare da chi sta nel mezzo. Chi non ha mai giocato ai quattro cantoni? Probabilmente la passione infantile è ancora in voga nella strategica base navale spezzina, e nell’ex fabbrica del suo Arsenale, ma in una versione rivisitata.

Lascia un commento

3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Questo bellissimo saggio ci racconta come la cultura di guerra e di morte genera gli stessi mostri in tutto il Paese: pessimismo, obbedienza, passività, senso di sconfitta, conformismo, opportunismo, clientelismo. Figli di un dio minore, vittime e colpevoli allo stesso tempo dei propri mali. Politici e rappresentanti istituzionali fotocopia. Iene e sciacalli ai banchetti delle opere pubbliche e gattopardi perché cambi tutto purché non cambi nulla.

Lo scenario che ci delinea e ci offre queste pagine che seguiranno è certamente doloroso, tragico, inquietante, ma in questo suo coraggioso e generoso atto di denuncia traspare sempre lo smisurato amore per La Spezia, per il suo Golfo, il suo Mare. Pagine e immagini che feriscono il cuore ma in cui respiriamo ancora speranza ed utopia. Che un’altra città sia davvero ancora possibile, viva, libera, aperta, felice. Un laboratorio di Pace.

Antonio Mazzeo

ORDINALO!