WA(te)R appello alla mobilitazione contro Sea Future
Eventi Il golfo ai poeti Libri Opinioni
William Domenichini  

Da WA(te)R appello alla mobilitazione contro SeaFuture

Listen to this article

L’art happening WA(te)R, titiamo lo sciacquone. Una due giorni intensa e ricca di spunti di riflessione, che ha lanciato un appello alla mobilitazione contro SeaFuture. Associazioni e movimenti coinvolti contro la fiera bellica che si terrà alla Spezia, dal 5 all’8 giugno 2023. Hanno partecipato all’iniziativa, promossa dal Collettivo “Dada Boom” e dal Collettivo “SuperAzione”,  numerosi artisti, che si sono espressi negli spazi di Ri Cre Azione, presso il Cantiere Sociale Versiliese.

Un happenibg che si è posto sin dal titolo contro le logiche di guerra e di riarmo. Deicato essenzialmente alla lotta che il movimento spezzino sta portando avanti contro il Sea Future e le basi blu.

Numerose le opere esposte tra pittura, scultura, video artte e istallazioni varie. Hanno esposto: Inra Ripari, Enzo Correnti, Murat Onol, Michele Tognetti, Tommaso Tognetti, Ulrich Johanseen Mueller, Dania Gentili, Nicholas Maurich, Emanuele Fontana, Brenno Franceschi, Maria Claudia Farina, Yang Yunxuan, laria Viale, Mauro Francioni, Emanuele Cagetti, Maurizio Esposito, Corinna Conci, Franko B, Simone Gatti, Federico Piras, Guroga,

Sabato 6 maggio in occasione del vernissage ci sono state le performance di Jacopo Gori “Carne d Cannone”, di Gigi Blu’ e i suoi amici “Scimmia disfattista” dalla Pavona “Il corvo” dei Pugili KO 21 Murati vivi Liberazione”, Nicholas Maurich “Una nuova pace in vendita”, Enzo Correnti Uomo Carta Stop War” e Rylab con “Rewind”.

Domenica 7 maggio alle ore 15 si è tenuta un’assemblea per cercare una convergenza antimilitarista. Vi hanno partecipato compagne e compagni provenienti da La Spezia, Massa, Pietrasanta, Viareggio, Pisa e Prato. C’è stata una interessante discussione di un paio di ore e sono stati annunciati due appuntamenti importanti ai quali aderiamo e parteciperemo: la manifestazione cittadina della Spezia contro la SeaFuture (biennale nautica ormai trasformata in un evento di guerra con partecipazione su invito) che si terrà nel pomeriggio di sabato 3 giugno; e la tre giorni di formazione, informazione e lotta che si terrà a Coltano il 2, 3 e 4 giugno promossa dal comitato No Base. Dalla Spezia è emersa la necessità di rovesciare la propaganda tossica di SeaFuture anche con materiali grafici da diffondere. Invitiamo tuttx a seguire, propagandare e a partecipare a questi importanti appuntamenti per la lotta al militarismo e alla propaganda di guerra.

Alle ore 18 è stato presentato il libro di William Domenichini, “Il golfo dei poeti (No Basi Blu)“. Il racconto, nei dettagli, di quali incubi è costretta a vivere una città come La Spezia, e in particolar modo la frazione di Marola, prigioniera dei veleni e dei ricatti militari. La serata si è conclusa con il concerto di Flo Spaguetti artista manarolino. Un omaggio a Marola che resiste.

Ci vediamo in piazza il 3 giugno.

0 0 voti
Rating articolo
Sottoscrivi
Notificami
Lascia un tuo commento
Lascia un tuo commento

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero. Lascia un tuo commentox
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: