Fulmine è oltre il ponte Libri

Più libri più liberi 2018

Primo appuntamento pubblico con Fulmine oltre il ponte, 8 dicembre a “Più libri più liberi 2018“. La Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che si svolgerà a Roma, presso il centro congressi della capitale, La Nuvola, nel quartiere EUR. Incontreremo i lettori allo Piazza di spaccio di libri della stupefacente Marotta&Cafiero Editori (stand G05)! Fulmine è oltre il ponte è […]

William Domenichini 
Evidenza Fulmine è oltre il ponte Libri

Anteprima, la copertina

Mancano pochi giorni all’uscita di “Fulmine è oltre il ponte” ed ecco l’anteprima, la copertina del libro. Vorrei rivolgere ancora una volta un ringraziamento ai ragazzi della Marotta&Cafiero Editori per il lavoro straordinario che stanno facendo. Abbiamo dovuto scegliere tra due proposte, una più bella dell’altra. La scelta è ricaduta sull’immagine che vedere a lato, […]

William Domenichini 
Ricorrenze

Ad Italo Calvino

Ricorrenze ed amori. 95 anni fa nasceva Italo Calvino, genio ed umanità, gioia e bellezza e ad Italo Calvino va il mio omaggio. Un autore che amo profondamente, non è per nulla velato, tanto che da una sua meravigliosa poesia ho ispirato il titolo e le parti del mio romanzo partigiano. Pensare di poter dire […]

William Domenichini 
Ricorrenze

Vite appese ad un filo

L’8 ottobre 1944, molti uomini ebbero le loro vite appese ad un filo. Per ordine del comando della 14a Armata tedesca, inizia un’ampia operazione di rastrellamento, che durerà fino all’11 ottobre, investendo un’area tra Val di Vara e Lunigiana, effettuato dalla 135a Festungs Brigade della Wehrmacht, comandata dal colonnello Kurt Almers, con l’appoggio di reparti fascisti del 628° […]

William Domenichini 
Opinioni

La vergogna della Xa MAS

La vergogna della Xa MAS. Nemmeno la peggiore fantascienza potrebbe immaginare come, nella nostra giovane Repubblica, stiano riemergendo rigurgiti revisionistici fascistoidi di questa portata. Va da sé che, se oggi assistiamo a queste riemersioni antidemocratiche, occorre prendere atto della responsabilità di quella classe dirigente che troppo spesso si è ricordata dell’antifascismo il 25 aprile, ignorando, […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!