Antifascismo Eventi Fulmine è oltre il ponte Libri
William Domenichini  

Salone internazionale del libro di Torino 2019

Listen to this article

Ci vediamo con Fulmine oltre il ponte, 12 maggio 2019 al “Salone internazionale del libro“,  che si svolgerà a Torino, presso l’Oval di Lingotto Fiere.

Incontreremo i lettori allo Piazza di spaccio di libri della stupefacente Marotta&Cafiero Editori (Padiglione 3 – STAND R116)!

Ciò che è avvenuto in questi giorni intorno al Salone internazionale del libro non può che suscitare una riflessione profonda, soprattutto per chi, come me, ha in programma di parteciparvi con un lavoro come “Fulmine è oltre il ponte“, un romanzo nella Resistenza. La decisione di concedere spazio ad una casa editrice vicina a Casapound non è, soprattutto di questi tempi, un fatto che può passare in silenzio, è un grave errore, sul quale chi di dovere dovrebbe porvi rimedio.

Ho provato a riflettere su ciò che è accaduto e sulla mia decisione di andare al Salone internazionale del libro di Torino 2019. Ciò che è avvenuto in questi giorni intorno al Salone internazionale del libro non può che suscitare una riflessione profonda, soprattutto per chi, come me, ha in programma di parteciparvi con un lavoro come “Fulmine è oltre il ponte“, un romanzo nella Resistenza. La decisione di concedere spazio ad una casa editrice vicina a Casapound non è, soprattutto di questi tempi, un fatto che può passare in silenzio, è un grave errore, sul quale chi di dovere dovrebbe porvi rimedio.

La potrete continuare a leggere qui.

0 0 voti
Rating articolo
Sottoscrivi
Notificami
Lascia un tuo commento
Lascia un tuo commento

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero. Lascia un tuo commentox
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: