Iniziative
William Domenichini  

Made in Scampia box

Listen to this article

Made in Scampia box. La nostra casa editrice, Marotta&Cafiero editori, da anni è impegnata sul territorio, a Scampia, nella diffusione della cultura. Lo fa con un impegno straordinario, attraverso progetti, come il Made in Scampia Box, che consentono loro di tenere in piedi un luogo meraviglioso come la Scugnizzeria, , un luogo bellissimo, fatto di libri, idee e laboratori teatrali per piccoli e adulti, in una Scampia che spesso è stata dipinta dai media come il peggiore dei luoghi.

Quest’anno, Rosario Esposito La Rossa non potrà organizzare il consueto tour della Made in Scampia Box, una fonte importante per il sostentamento della Scugnizzeria. In un momenti di difficoltà occorre dimostrare di cosa significhi “da che parte stare”, come ci ha insegnato i personaggi della nostra storia resistente. Dunque ora occorre stare dalla parte di chi trasforma piazze di spaccio di droga in piazze di spaccio di libri, di cultura, di diritti e di speranza, occorre sostenere e condividere.

Anche una sola scatola può fare la differenza, in un momento così complicato.La Made in Scampia Box anche quest’anno costa 10 euro e conterrà: 2 libri della Marotta&Cafiero, 1 ebook, 1 segnalibro realizzato a mano, 1 cd musicale da scaricare e una bustina di thè verde biologico proveniente dal commercio equo.

Prenotare le scatole è molto semplice, si può fare tutto via email (info@marottaecafiero.it), indicando numero di scatole ed indirizzo. Vi risponderanno con le modalità di pagamento e i costi di spedizione (spediscono con corriere in tutta l’Italia).
Presto attiveranno l’acquisto anche sul loro sito www.marottaecafiero.it e sul portale www.madeinscampia.it.

?ᴏɴᴛɪɴᴜɪᴀᴍᴏ ᴀ ꜰᴀʀ ɪɴ ᴍᴏᴅᴏ ᴄʜᴇ ʟᴀ ?ᴄᴜɢɴɪᴢᴢᴇʀɪᴀ ᴄᴏɴᴛɪɴᴜᴀ ᴀᴅ ᴇssᴇʀᴇ ᴜɴᴀ ʀᴇᴀʟᴛᴀ̀, ᴇ ᴄᴏɴᴅɪᴠɪᴅᴇᴛᴇ qᴜᴇ?ᴛᴏ ᴍᴇ??ᴀɢɢɪᴏ, ᴅɪꜰꜰᴏɴᴅᴇɴᴅᴏʟᴏ ɪʟ ᴘɪᴜ̀ ᴘᴏssɪʙɪʟᴇ!

0 0 voti
Rating articolo
Sottoscrivi
Notificami
Lascia un tuo commento
Lascia un tuo commento

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero. Lascia un tuo commentox
%d