Tag: Rosario Esposito La Rossa

Rosario Esposito La Rossa è uno scrittore, editore e libraio, nato e cresciuto a Scampia.

Collabora con La Repubblica e Il Fatto Quotidiano. È il cugino di Antonio Landieri, vittima innocente di camorra, disabile ucciso a 25 anni per errore, durante la Faida di Scampia. Attualmente dirige le case editrici Marotta&Cafiero e Coppola editore.

Ha pubblicato oltre 100 libri a Scampia tra cui scrittori del calibro di Stephen King, Daniel Pennac del Premio Nobel Gunter Grass, Raffaele La Capria, Osvaldo Soriano ed Ernesto Che Guevara. Ha aperto la prima libreria dell’Area Nord di Napoli: La Scugnizzeria.

Per il suo impegno contro il degrado sociale e per la sua creatività è stato nominato nel 2016 dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nominato Ambientalista dell’anno del 2020 per i suoi libri ecologici. Dal 2015 è sposato con l’attrice Maddalena Stornaiuolo.

Attualmente è consigliere dell’Unione degli Industriali di Napoli, sezione editoria.

Pezzettini 2020
Eventi Fulmine è oltre il ponte Libri

Pezzettini 2020

Roma, nella sede di ALTRAMENTE, 1° febbraio 2020 si è svolta la Festa della lettura, Pezzettini 2020. Un grazie di cuore a Patrizia Sentinelli, a Roberto Musacchio e soprattutto ad Alessandra De Luca. Un grande onore raccontare il mio libro con un compagno di avventura come Rosario Esposito La Rossa. Foto ©Musacchio/Ianniello/Pasqualini Alcuni anni fa decisi […]

William Domenichini 
Iniziative

Made in Scampia box

Made in Scampia box. La nostra casa editrice, Marotta&Cafiero editori, da anni è impegnata sul territorio, a Scampia, nella diffusione della cultura. Lo fa con un impegno straordinario, attraverso progetti, come il Made in Scampia Box, che consentono loro di tenere in piedi un luogo meraviglioso come la Scugnizzeria, , un luogo bellissimo, fatto di libri, idee e […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!