Antifascismo Eventi Fulmine è oltre il ponte Libri
William Domenichini  

Presentazione a Barbarasco con ANPI Tresana

Listen to this article

Venerdì 28 giugno 2019, dalle ore 18.30, presso il Circolo ARCI Bacco, in via Roma 5, presentazione a Barbarasco con ANPI Tresana, che organizza un aperitivo letterario:

Conversazione sul libro
Fulmine è oltre il ponte.
Vite sospese al di là della Linea Gotica.

Dall’incontro con i ragazzi della Marotta&Cafiero, storica casa editrice napoletana che dal 2011 è gestita dai giovani di Voci di Scampia (Vo.di.Sca) il progetto ha preso forma. Una realtà di impresa sociale che fa della cultura un elemento di lotta per la legalità, concependola come bene comune. Con loro abbiamo organizzato un crowdfunding, arrivando a produrre il libro dal basso. L’incontro di questa storia partigiana in cui la memoria incontra la ricerca storica, con una realtà editoriale che pratica quotidianamente i valori nati dalla Resistenza, accomunati nella difesa di valori. Giustizia, Libertà ed Uguaglianza, pilastri fondamentali di una società che non deve dimenticare.

La presentazione con ANPI Tresana, a Brabarasco, vuole essere un passo che lega profondamente la storia della Resistenza con la terra lunigianese. Il risultato di questo lungo percorso è stato un dattiloscritto in cui rappresentavo non solo la storia di un uomo che compì delle scelte, in un momento storico drammatico, ma anche uno spaccato narrativo della Resistenza, della lotta al nazifascismo, per nulla retorico e scontato, in cui i protagonisti vivono la loro esperienza giorno per giorno, intrecciando le loro storie nella grande Storie e diventando, anche inconsapevolmente, ingranaggi fondamentali.

0 0 voti
Rating articolo
Sottoscrivi
Notificami
Lascia un tuo commento
Lascia un tuo commento

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero. Lascia un tuo commentox
%d