Eventi Fulmine è oltre il ponte Libri
William Domenichini  

Fulmine a Marola con i MuratiVivi

Listen to this article

Fulmine a Marola con i MuratiVivi. SFulmine a Marola con i MuratiViviabato 15 giugno 2019, dalle ore 17.30, sorve a müagià presso i giardinetti di Marola (fronte al pub “The Anchor”) aperitivo letterario e serata musicale

Conversazione sul libro
Fulmine è oltre il ponte.
Vite sospese al di là della Linea Gotica.

Dialogherà con l’autore, Massimo Guastini (Associazione MuratiVivi).

Seguirà concerto di Othavio e il groove salvavita.

Ci vediamo a Marola, Fulmine con i MuratiVivi


Fulmine è oltre il ponte è romanzo storico, partigiano, un’opera in cui si fondono tanti elementi. Parte dalle testimonianze ed dalle emozioni di chi le ha ascoltate, per poi inerpicarsi nella ricerca documentale che è servita a dare fisionomia ai personaggi, struttura al racconto. Una memoria che è stata raccontata come è stata vissuta, senza retorica, compiendo scelte dolorose ma consapevoli, attraverso i drammi della guerra. Una storia raccontata senza celebrazioni, ma con semplicità ed umanità.

Questa storia ha incontrato un’altra storia, altrettanto piena di entusiasmo e coraggio, quella dei ragazzi di Scampia, che nel loro quartiere hanno deciso di praticare la loro ,e la nostra, Resistenza, per costruire un futuro di Giustizia e di Libertà, vivendo quotidianamente una realtà difficile e dando il loro contributo di speranza, di prospettiva. Con i ragazzi della Marotta&Cafiero editori ho trovato non solo un editore che guarda con innovazione, coscienza, etica e cultura al proprio lavoro, ma una realtà che ogni giorno pratica i valori che ho narrato. Con Rosario Esposito La Rossa ho trovato una persona speciale, con cui condividere un percorso pieno di entusiasmo e, grazie al sostegno di tutti voi, questa storia è stata pubblicato. Una storia vera, un romanzo partigiano.

Puoi chiamarci banditi ma ti tratterremo come prigioniero di guerra, perché siamo noi patrioti. Combattiamo per liberare la nostra patria da voi e dai crucchi e che ti piaccia o meno, nessuno di noi che non abbia l’autorità datagli da una sentenza di un tribunale ti torcerà un capello. Voi che avete venduto il nostro paese ai nazisti sapete cosa significa?

0 0 voti
Rating articolo
Sottoscrivi
Notificami
Lascia un tuo commento
Lascia un tuo commento

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero. Lascia un tuo commentox
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: