Tag: Giuseppe Scorsone

giuseppe scorsoneGiuseppe Scorsone, è (2023) direttore dell’Arsenale della Marina militare alla Spezia, con il grado di contrammiraglio.

Secondo il curriculum pubblicato su www.difesa.it, frequenta il corso normale presso l’Accademia Navale di Livorno (1987), consegue laurea in ingegneria navale e meccanica presso l’Università di Trieste (1990). E’ stato imbarcato nelle unità Stromboli, Garibaldi, Scirocco e Bersagliere, poi direttore di macchina su Chimera e Aviere.

Ha lavorato presso la Direzione Supporto Diretto degli Arsenali di Augusta e La Spezia e, dal 2001 al 2004, è Capo Sezione Requirements nella Divisione Logistica del Comando Supremo delle Forze Alleate in Europa (SHAPE).

Nel 2004 viene nominato Capo Sezione Pianificazione esecutiva dell’Arsenale spezzino. Del 2008 è Capo ufficio impiego ufficiali Genio Navale a Roma. Nel 2011 è Capo ufficio Servizi Tecnici nell’Arsenale spezzino. Del 2013 è Responsabile Piattaforma di programma italo-francese per la costruzione delle unità FREMM. Nel 2017 frequenta l’Istituto Alti Studi per la Difesa, conseguendo un master di 2° livello in strategia globale e sicurezza all’Università di Torino. Dal 2018 al 2021 è capo del 2° Reparto Sistemi Nave della Direzione Armamenti Navali del Segretariato Generale della Difesa.

Base blu con un'ex fabbrica intorno
Ambiente Analisi Il golfo ai poeti Libri Local MuratiVivi

Base blu con un’ex fabbrica intorno

Tra tonnellate di promesse, miliardi di annunci, parrebbe che con 384 milioni di euro, la Marina militare realizzerà una Base blu con un’ex fabbrica intorno. Per i miei 25 lettori, questa si tratta della seconda puntata. Repetita iuvant. Il futuro delle officine arsenalizie, di fatto un’ex fabbrica, pare segnato verso l’affido a privati e le sue […]

William Domenichini 
Il golfo ai poeti Libri Opinioni

Il contrammiraglio confonde mele con pere

Se il contrammiraglio confonde mele con pere, provate voi a farlo dall’ortolano. Se preferite provate voi ad elettrificare un molo a cui si ormeggiano navi militari con dei pannelli fotovoltaici. Sembrano vaneggiamenti, ma in realtà sono termini paragonabili all’esercizio fatto dal contrammiraglio Giuseppe Scorsone. Nella replica alle contraddizioni che sono state sottolineate c’è un tema […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!