Iniziative
William Domenichini  

Nasce la Rete spezzina per la Pace e il Disarmo

Listen to this article

Si è costituita il 1° marzo scorso, nella Sala teatro della chiesa metodista, la Rete spezzina per la Pace e il Disarmo. La Rete ha queste finalità e obiettivi: favorire il confronto con tutte le associazioni e realtà locali impegnate sui temi della pace, del controllo degli armamenti e del disarmo per promuovere specifiche iniziative per le stesse finalità.

La rete avrà l’ambizione di coordinare, a livello locale, le iniziative nazionali e internazionali sui temi della pace, sul controllo degli armamenti e del disarmo, in particolare con la Rete italiana Pace e Disarmo. C’è la necessità di sensibilizzare la cittadinanza sui suddetti temi e sull’impatto a livello nazionale, regionale e cittadino delle strutture e dell’economia militare. Occorre, quindi, dare vita a iniziative di carattere culturale ed educativo, diffondendo e sviluppando la cultura della pace.

Ad oggi hanno aderito 26 associazioni e 18 persone. La Rete ha indicato, per la fase iniziale, tre portavoce: Giorgio Pagano, Mariella Ratti e Giancarlo Saccani. Tutte le associazioni e le persone che vogliono aderire o avere informazioni possono scrivere all’indirizzo retespezzinapacedisarmo@gmail.com

Le associazioni che hanno aderito: ACLI, Ambientalmente, AIDEA, ANPI, Associazione Amici di Padre Damarco, Associazione Culturale Mediterraneo, Associazione di solidarietà al popolo Saharawi, Associazione Murati Vivi, Associazione Posidonia, Betania Amici del Sermig, Chiesa Battista, Chiesa Metodista, CGIL, Circolo Pertini, Cittadinanzattiva Attiva, Collettivo 8 marzo, Comitato AcquaBeneComune, Emergency, Gruppo di Azione, Informazione Sostenibile, Legambiente, Libera, Magazzini del mondo, Mondo Nuovo Caritas, Non una di meno, Unione Donne Italiane.

Le persone che hanno aderito: Alessandro Carrozzi, Katia Cabigliera, Omar Carocci, Marco Cattaruzza, Veruschka Fedi, Moira Franza, Roberto Giampietri, Maria Grazia Giaume, Ornella Ghirlanda, Maria Cristina Mirabello, Mauro Martone, Paolo Neri, Caterina Paderi, Gino Paolini, Mariella Ratti, Rosaria Ronchi, Bruno Rosaia, Marco Torracca.

0 0 voti
Rating articolo
Sottoscrivi
Notificami
Lascia un tuo commento
Lascia un tuo commento

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero. Lascia un tuo commentox
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: