Category: Fulmine è oltre il ponte
Sergio Mattarella
E’ una bella testimonianza, reale e coinvolgente, dell’impresa di giovani che allora difesero la libertà. Grazie per le sue parole, cosi cortesi nei miei confronti, La saluto con cordialità.
Luciano Ghiglione
Bello, questo libro è uno spaccato della società di quel tempo. È la scelta di quei giovani a cui era stata tolta la libertà e senza futuro. I loro sacrifici e la loro vita per cacciare i nazifascisti e riconquistare un futuro libero
Alessandro Grieco
È un libro che permette in maniera avvincente e nello stesso tempo storicamente rigorosa di capire, tramite uno spaccato reale, cosa è stata la Resistenza e come il coraggio di uomini comuni ci ha permesso di vivere in una democrazia.
Fabiola Bonatti
La trama è narrata con sorprendente naturalezza, una lettura fluida e coinvolgente. Pur descrivendo eventi di guerra non è mai cruento, da un immagine dell’esperienza partigiana e della resistenza senza esalazioni ed eroismi, ma non mancano emozioni e momenti di profonda commozione. Il fatto che racconti di personaggi e luoghi appartenenti al mio territorio mi […]
Oriana Cattoi
Leggerlo è stata davvero una grande soddisfazione. Il sentimento partigiano, che vive nel romanzo, mi ha commosso. Mi è sembrato per un po’ di essere anch’io accanto a Fulmine e ai suoi compagni, con loro ho sofferto il freddo e la fame, ho attraversato montagne e fiumi, ho lottato, tremato e tanto amato.. Bravo William […]
Daniela Ghezzi
Mi è piaciuto molto, mi ha emozionata, in particolare la parte finale, più riflessiva ed introspettiva, il confronto con l’oggi in cui il concetto di libertà è un dato scontato. Mi ha trasmesso la sensazione di precarietà della serenità quotidiana e la necessaria responsabilità di ognuno, nel proprio piccolo, nel cercare di preservarla, nel rispetto di […]