Category: Il golfo ai poeti

Giorgio Pagano

L’Arsenale, ci ricorda William Domenichini nel suo bel libro “Il golfo ai poeti. No Basi Blu”, determinò il grande sviluppo economico e demografico della città spezzina, ma allo stesso tempo le fece pagare un “dazio altissimo”

William Domenichini 

Valentina D’Amora

Nel suo ultimo libro, William Domenichini, fa il punto della situazione, insieme a chi non si è rassegnato alla servitù militare e dà voce a tutti quei progetti di riconversione che in pochi, finora, hanno ascoltato.

William Domenichini 

Lorenzo Pavoni

Un’importante lavoro di testimonianza di anni di lotte, un’approfondita analisi dello stato delle cose, un’attenta disamina dei progetti che calano dall’alto. Un reportage davvero impeccabile.

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!