Tag: guerra

Guerra, lo strumento violento di risoluzione di controversia, più o meno direttamente motivata da veri o presunti, ma in ogni caso parziali, conflitti di interessi, generalmente economici.

L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

Costituzione della Repubblica italiana, Art.11

Opinioni

NATO per manifestare liberamente

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione, che piaccia o non piaccia alla NATO. Ma prima di arrivare al dunque, occorre riflettere sul momento che siamo chiamati a vivere. Un’aria plumbea ci sta avvolgendo? Parrebbe di si, con dei segnali piuttosto concreti. […]

William Domenichini 
Scuola, laboratorio di Pace a Massa
Eventi ed iniziative Libri Pace Scuola laboratorio di Pace

Scuola, laboratorio di Pace a Massa

Sabato 18 novembre 2023 si discuterà a Massa di Scuola, laboratorio di Pace. L’iniziativa è organizzata dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università e dall’associazione Mycelium, presso la sala del convento dei frati cappuccini a Massa.  L’occasione di raccontare l’esperienza che ha portato alla redazione dei volumi Scuola, laboratorio di Pace: Storia, geopolitica […]

William Domenichini 
Analisi Global

Il fastidioso giornalismo d’inchiesta

Il fastidioso giornalismo d’inchiesta, come quello di Seymour Hersh, che ha qualche confidenza con il Premio Pulitzer (e con tanti altri riconoscimenti), secondo il quale emergerebbe come l’establishment statunitense fosse direttamente responsabile dell’esplosione che ha causato la distruzione dei gasdotti baltici russo-tedeschi. Ha ragione o torto? E se proprio questa domanda fosse sbagliata? Riporto un […]

William Domenichini 
Guerra e repressione
Eventi ed iniziative Pace

Guerra e repressione

Guerra e repressione, è il tema affrontato il 19 novembre 2022 a Viareggio, al Cantiere sociale versiliese. Dopo l’entusiasmante esperienza di Demilitarizziamo La Spezia, demilitarizziamo il mondo, che si è tenuta a Marola il 21 agosto. Un momento di discussione, di confronto, di condivisione. Il laboratorio artistico e sociale dei compagn* del collettivo Dada Boom, […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Questo bellissimo saggio ci racconta come la cultura di guerra e di morte genera gli stessi mostri in tutto il Paese: pessimismo, obbedienza, passività, senso di sconfitta, conformismo, opportunismo, clientelismo. Figli di un dio minore, vittime e colpevoli allo stesso tempo dei propri mali. Politici e rappresentanti istituzionali fotocopia. Iene e sciacalli ai banchetti delle opere pubbliche e gattopardi perché cambi tutto purché non cambi nulla.

Lo scenario che ci delinea e ci offre queste pagine che seguiranno è certamente doloroso, tragico, inquietante, ma in questo suo coraggioso e generoso atto di denuncia traspare sempre lo smisurato amore per La Spezia, per il suo Golfo, il suo Mare. Pagine e immagini che feriscono il cuore ma in cui respiriamo ancora speranza ed utopia. Che un’altra città sia davvero ancora possibile, viva, libera, aperta, felice. Un laboratorio di Pace.

Antonio Mazzeo

ORDINALO!