Tag: Follo

Evidenza

Sarai sempre con noi

Sarai sempre con noi. La notte tra il 25 ed il 26 luglio si sia spento, serenamente nel letto di casa sua, a pochi mesi dalla veneranda età di 99 anni, il protagonista Fulmine è oltre il ponte. Ciro se n’è andato con il garbo e la discrezione con cui ha vissuto, in punta di […]

William Domenichini 
Ricorrenze

L’assassinio di Giuseppe Poggi

L’assassinio di Giuseppe Poggi rappresenta un episodio poco conosciuto. Per molti Giuseppe Poggi è un nome che dice poco o nulla, per alcuni una lapide dimenticata. Per qualcuno rappresenta una storia da ricordare, che ci fa riflettere sulla differenza tra chi ha lottato per la Libertà, per un mondo nuovo, e chi non smise di […]

William Domenichini 
Antifascismo Eventi Fulmine è oltre il ponte Libri

Presentazione con ANPI Follo

Giovedì 18 aprile 2019, dalle ore 21, presso la Struttura pubblica “Giuliano Ratti” in piazza Garibaldi a Follo, presentazione con la sezione ANPI Follo “Orazio Montefiori”: Conversazione sul libro Fulmine è oltre il ponte. Vite sospese al di là della Linea Gotica. Dialogherà con l’autore, Valeria Fregosi, consigliera comunale e componente del direttivo della sezione ANPI follese. Dall’incontro […]

William Domenichini 
Ricorrenze

La rappresaglia di Pian di Follo

La rappresaglia di Pian di Follo fu un fatto che segnò enormemente la barbaria nazifascista nello spezzino, un episodio che raccontato nel mio libro. Per non dimenticare. Il 15 febbraio 1945, nell’abitato di Pian di Follo, furono impiccati con il fil di ferro quattro partigiani, prelevati dalle carceri del XXI Fanteria, alla Spezia: Gattoronchieri Sante, […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!