Siete su » Home » William Domenichini
William Domenichini
William Domenichini nasce alla Spezia nel 1978. Dopo una decennale esperienza lavorativa in società di ingegneria ed architettura, occupandomi dalla progettazione urbanistica a quella esecutiva, oggi lavoro come graphic designer e video maker presso un’azienda privata.
Impegnato nell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, per anni sono stato segretario della sezione "Orazio Montefiori" di Follo (La Spezia) e membro consiglio provinciale spezzino. Con l'ANPI ho sviluppato progetti storico-culturali con le scuole, sulla memoria della Resistenza spezzina e suoi valori della Costituzione, come "Parole di Libertà", un progetto realizzato in collaborazione con il poeta Alfonso Pierro.
Suoi banchi del liceo nasce la passione per la scrittura, quando con altri compagni di scuola costituimmo la redazione del giornale scolastico, Fuori orario (cose mai lette). Fu un progetto che animò, con pungente ironia, gli anni delle battaglie studentesche, dando voce e protagonismo ad una generazione che voleva dare un contributo a cambiare lo stato reale delle cose. Scrivere divenne un esercizio sempre più importante, espressione di una responsabilità civile e morale che crebbe con la mia militanza civile, ambientalista, antifascista, politica. Inizio a dedicarmi alla redazione di articoli di analisi e di approfondimento su temi socio-ambientali, prima partecipando ai lavori redazionali della rivista online Informazione Sostenibile, poi divenendone coordinatore redazionale. Contemporaneamente ho contribuito anche ad altre appzine come L’Indro, Manifesti(amo), Eddyburg, DemocraziaKm0 e Volere la luna.
Libri
La scuola come laboratorio di pace
By: AA.VV., William Domenichini
Considerato l’interesse che ha suscitato l’incontro dal titolo La scuola laboratorio di pace. Conoscere i conflitti, prevenire la guerra, organizzato dal CESP e tenutosi a Napoli il 5 maggio 2022,...
Il golfo ai poeti. No Basi Blu
By: William Domenichini
Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia...
Fulmine è oltre il ponte
By: William Domenichini
5 settembre '43. Ciro ha vent’anni, è in guerra. Il suo plotone riceve l’ordine insensato di far saltare in aria un convoglio di munizioni, appena consegnato in una polveriera vicino...
Riconversioni urbane
By: AA.VV., William Domenichini
Dal racconto dell’urbanista Piero Pierotti. il caso pisano rientra in un quadro assai più ampio. Il federalismo demaniale (con il contributo a firma di Alessandra Quarta), la lettera del vicepresidente...