Categoria: Iniziative

Fermare l'escalation. Pisa chiama, La Spezia risponde
Il golfo ai poeti Iniziative Libri Pace

Fermare l’escalation, dalla Spezia a Pisa

Fermare l’escalation, dalla Spezia a Pisa. Dopo la riuscita della manifestazione per la riconversione di SeaFuture, arriva un nuovo appuntamento. Mettere in rete realtà lontane ma accomunate dalle medesime criticità: la militarizzazione del territorio. Per questo, in vista della mobilitazione che avverrà a Pisa e Palermo il 21 ottobre 2023, si terrà un’assemblea pubblica organizzata […]

William Domenichini 
Iniziative

Una manifestazione per riconvertire SeaFuture

Sabato 3 giugno, alle ore 17,30, partirà da piazza Garibaldi, alla Spezia, una manifestazione per riconvertire SeaFuture. Una marcia con tappe in piazza Ginocchio, piazza Beverini, incrocio corso Cavour-via Chiodo e punto di arrivo in piazza Chiodo, di fronte all’ingresso dell’Arsenale della Marina militare. La guerra da oltre un anno imperversa in Europa, alimentata anche dall’invio […]

William Domenichini 
Iniziative

Aree militari, s’apre i’dibattito

Se esiste una visione politica nel futuro delle aree militari spezzine, s’apre i’dibattito. Un’occasione possibile grazie al movimento LeAli a Spezia. Dopo svariati tentativi, sabato 27 maggio dalle ore 9.30, presso il Sun Space di via Sapri 68 (ex cinema Diana), dibattito sarà. Un fatto nuovo alla Spezia, poiché in un silenzio assordante, costellato di veline […]

William Domenichini 
Iniziative

Riconvertiamo SeaFuture 2023

Nasce alla Spezia il comitato Riconvertiamo SeaFuture 2023. Associazioni e movimenti hanno elaborato un’appello che invita alla mobilitazione riguardo alla fiera bellica organizzata alla Spezia, che si terrà dal 4 all’8 giugno 2023. SeaFuture, la fiera di guerra organizzata nell’Arsenale spezzino, è stato oggetto di alcune mie riflessioni. Dall’uso delle aree militari spezzine alle dinamiche […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Immaginate di tornare indietro nel tempo, 150 anni fa e ripercorrere le strade che circondavano uno dei luoghi più incantevoli del Bel paese: il golfo dei poeti. Oggi quella meraviglia è circondata da una quantità impressionante di muri, fili spinati ed un cartello: "Zona militare". un viaggio per guardare con spirito critico al presente, fotografarlo e raccontarlo nella sua realtà, quella che spesso viene celata dietro ombre di silenzio, nell’intento di prendere coscienza di ciò che non funziona, di ciò che andrebbe modificato, ma soprattutto di ciò che va impedito nel prossimo futuro, rivedendo profondamente un’occasione storica che altrimenti verrebbe a mancare.

ACQUISTA!